Theme.vdlgroep.snippet.language-selector.chooseLanguage
La realtà VDL Olocco
Fondata negli anni ’50 da Tommaso Olocco, l’azienda si è inizialmente concentrata sulla manutenzione degli impianti e sulla costruzione di mulini in legno e sistemi di movimentazione meccanica.
A metà degli anni ’60, l’azienda è passata nelle mani del figlio Mario Olocco e, alla fine degli anni ’70, grazie all’esperienza maturata nel settore dei sistemi per materiali sfusi, ha avviato la prima produzione di valvole e componenti meccanici. Si trattava di una produzione semplice, con tre modelli realizzati in poche decine di pezzi all’anno.
All’inizio degli anni ’90, Olocco si è trasferita nell’attuale sede industriale di Fossano, installando le prime macchine utensili CNC.
A cavallo del nuovo millennio, i figli Andreana e Umberto sono entrati in azienda, dove sono tuttora attivamente coinvolti.
Dal 2015 in poi, sono stati effettuati importanti investimenti in nuove tecnologie produttive e nuovi spazi di produzione, che continuano ancora oggi.
Nel mese di ottobre 2022, Olocco è entrata a far parte di VDL GROEP BV, un gruppo familiare composto da oltre 100 aziende manifatturiere attive in una vasta gamma di settori.
Attualmente, l’azienda produce migliaia di componenti ogni anno ed esporta in tutto il mondo grazie a una rete consolidata di clienti e distributori.
Un gruppo, una famiglia, una compagnia
in continua crescita
VDL OLOCCO dispone di un reparto produttivo 4.0 con centri di lavoro multitasking a 4 e 5 assi di ultima generazione, che ci permettono di realizzare sia lotti produttivi medio-grandi, sia valvole su specifica del cliente.
Considerando le diverse famiglie di valvole con le rispettive dimensioni, i numerosi tipi di materiali e trattamenti, il nostro catalogo offre oltre 2.000 configurazioni differenti. Tuttavia, ogni anno il nostro reparto R&S si concentra su nuove tipologie e trattamenti innovativi.
Nel nostro reparto, progettiamo tutti i prodotti con programmi CAD 3D all’avanguardia e utilizziamo tecnologie e software per le applicazioni più esigenti, come quelle che coinvolgono alte temperature.
VDL OLOCCO ha sempre progettato e realizzato i propri prodotti basandosi su principi fondamentali di qualità, funzionalità e affidabilità.
L’azienda è certificata UNI EN ISO 9001:2015 sin dal 1997, a dimostrazione del suo costante impegno verso l’eccellenza nei processi produttivi.
La gamma di prodotti VDL OLOCCO può essere certificata secondo la Direttiva ATEX 2014/34/UE, rendendola idonea all’utilizzo in atmosfere potenzialmente esplosive.
Nel settore alimentare, l’azienda garantisce la conformità alimentare dei propri componenti in accordo al Regolamento CE n. 1935/2004 (MOCA), relativo ai materiali e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti, e al Regolamento CE n. 2023/2006, che disciplina le buone pratiche di fabbricazione per tali materiali.
Dal 2025, VDL OLOCCO ha ottenuto la certificazione EcoVadis, riconosciuta a livello internazionale come uno degli standard più diffusi per la valutazione della sostenibilità aziendale, con oltre 100.000 aziende valutate in tutto il mondo.
Questa certificazione rappresenta una tappa significativa nell’impegno di VDL OLOCCO verso pratiche aziendali responsabili e sostenibili. La certificazione prevede una valutazione approfondita di aree chiave come l’impatto ambientale, l’etica, i diritti umani e gli approvvigionamenti sostenibili, evidenziando la dedizione dell’azienda alla trasparenza e il suo contributo attivo a un futuro più sostenibile.